Superbonus+110%25%3A+il+Fisco+non+si+ferma+e+intensifica+i+controlli+per+i+furbetti+e+non+solo%2C+ecco+a+cosa+fare+attenzione
architetturaecriticait
/2025/02/01/superbonus-110-il-fisco-non-si-ferma-e-intensifica-i-controlli-per-i-furbetti-e-non-solo-ecco-a-cosa-fare-attenzione/amp/
Categories: Notizie

Superbonus 110%: il Fisco non si ferma e intensifica i controlli per i furbetti e non solo, ecco a cosa fare attenzione

L’AdE ha deciso di intensificare i controlli sugli immobili che hanno usufruito i Superbonus 110%. Chi rischia sanzioni e perché?

In Italia, sono tantissimi gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus 110%. E tutti i proprietari che hanno effettuato dei lavori di ristrutturazione e miglioramento energetico hanno ora paura di finire sotto la lente di ingrandimento del fisco. L’Agenzia delle Entrate pretende infatti che siano stati rispettati degli obblighi assai stringenti. Non provvedendo a tali disposizioni, i beneficiari del Superbonus potrebbero ricevere una lettera di compilance e poi subire delle sanzioni pesanti.

Superbonus 110%: il Fisco non si ferma e intensifica i controlli per i furbetti e non solo, ecco a cosa fare attenzione – architetturaecritica.it

Con la Legge di Bilancio dello scorso anno, infatti, il Governo ha introdotto un nuovo vincolo. Dopo aver effettuato lavori di ristrutturazione che aumentano il valore dell’immobile, per ogni beneficiario scatta un obbligo formare. Si tratta dell’aggiornamento della rendita catastale.

Tale aggiornamento riflette il nuovo valore dell’immobile dopo i miglioramenti apportati. E va espresso quando il valore dei lavori supera il 15% del valore catastale originario. La modifica è importante per il fisco perché influisce sui tributi locali, come per esempio l’IMU e la TARI.

E ora tutti coloro che avrebbero dovuto provvedere a questa azione burocratica potrebbero dunque ricevere una comunicazione di compilance dall’autorità fiscale. L’Agenzia delle Entrate sfrutterà specifiche liste selettive elaborate con l’utilizzo di banche dati digitali per capire se sia stata presentata, laddove prevista, la dichiarazione inerente la modifica della rendita dell’immobile presente negli atti nel catasto.

Controlli a tappeto sul Superbonus 110%: scattano le sanzioni

L’obiettivo concreto dell’AdE è capire se la dichiarazione di variazione catastale è stata presentata correttamente e se la classificazione risulti coerente con le modifiche apportate. L’altro dato importante riguarda il valore di mercato dell’immobile, che dovrà apparire congruente con gli interventi realizzati. Si valuterà poi anche l’impatto fiscale, in termini di tributi locali, che deve essere stato calcolato correttamente.

Controlli a tappeto sul Superbonus 110%: scattano le sanzioni – architetturaecritica.it

Quindi l’AdE analizzerà anche la documentazione tecnica presentata: progetti edilizi, relazioni tecniche e dichiarazioni di fine lavori. Chi non ha presentato la dichiarazione catastale dovrebbe dapprima ricevere solleciti per adempiere spontaneamente e poi multe.

Anche se il Superbonus 100% non è più disponibile per i contribuenti, l’incentivo continua a creare problemi burocratici. La misura ha espresso numerose criticità, ma ha anche rappresentato un’opportunità importante per l’edilizia e i progetti di riqualificazione per tantissimi cittadini e imprese. Ora, però, sembra che lo Stato sia deciso a rendere ancora più complessa la situazione.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago